MERCATI: FRANA DELLE QUOTAZIONI – RUBRICA SETTIMANALE PREZZI
IN SETTIMANA GREGGIO E RAFFINATI A PICCO IN DUE GIORNI
I dazi dell’amministrazione USA a 360 gradi hanno spinto i sentiments del mercato verso il timore di recessione e contrazione dei consumi e la decisione di OPEC+ di aumentare i livelli di offerta di greggio ne ha acuito l’effetto.
La settimana, dopo un trend tra i 68 e i 69 €/barile, è stata segnata da un repentino tonfo in due giorni delle quotazioni in euro/barile del greggio pari a -10,07, complice altresì un tasso di cambio euro/dollaro fortemente apprezzato di un +2,35; le quotazioni dei prodotti raffinati erano aumentate per la benzina di +0,022 €/litro e per quelle del gasolio di +0,012 (con IVA), ma giovedì (con effetti tecnicamente validi solo nei prossimi giorni) lo scenario è radicalmente cambiato e sono cadute, rispettivamente, di -0,062 e -0,054 €/lt (con IVA).
Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete erano quasi stabili, in controtendenza rispetto ai fondamentali dei raffinati (in aumento), con variazioni in aumento tra +0,001 e +0,002 (ed in calo di -0,001 solo per il gasolio in servito) €/lt; i margini industriali lordi, infatti, hanno ritracciato di -0,009/-0,011 per il gasolio e di -0,016/-0,017 per la benzina; nel circuito extra rete si registra, invece, per ambedue i prodotti un aumento: +0,015 per il gasolio e +0,025 €/lt per la benzina in sintonia con gli aumenti delle quotazioni dei raffinati.
Per valutare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni (vi sono già diminuzioni dei listini di portata significativa), va tenuto in conto che le quotazioni future di Bloomberg di venerdì 4 segnalano una flessione di -0,029 per la benzina USA, e per il gasolio di Londra un calo di -0,027 €/lt, portando così la flessione del gasolio a -0,081 (più incerto il dato sulla benzina, tarato sul mercato USA, ma presumibilmente il calo complessivo potrebbe aggirarsi su -0,090).
A fronte alla caduta delle quotazioni, le aziende stanno rivedendo al ribasso i listini (ad esempio, ENI li ha ridotti di -0,020 €/lt.).
I DATI DI UN MESE DAL 03/03/2025 AL 03/04/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 03/03/2025 al 03/04/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,048 €/lt (da 1,817 a 1,769, -2,64 %) ed in servito di -0,046 (da 1,956 a 1,910, -2,35 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,054 €/lt (da 1,722 a 1,668, -3,14 %) ed in servito di -0,054 (da 1,863 a 1,809, -2,90 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è salita da 0,515 €/lt a 0,526, ossia di +0,011 (+2,14 %) che, ivata, arriva a +0,013 €/lt, quella del gasolio è diminuita da 0,567 €/lt a 0,540, ossia di -0,027 (-4,76 %) che, ivata, vale -0,033 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento cala, dal 03/03/2025 al 03/04/2025, da 68,44 a 63,21 €/barile, con un decremento di -5,23 (-7,64 %), con un tasso di cambio euro/dollaro molto apprezzato del +6,04 % (da 1,0465 a 1,1097 dollari per un euro.
Dal 03/03/2025 al 03/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,246 a 0,196 €/lt, -0,050, -20,33 %;
- benzina servito: da 0,360 a 0,311 €/lt, -0,049, -13,61 %;
- gasolio self: da 0,227 a 0,210 €/lt, -0,017, -7,49 %;
- gasolio servito: da 0,343 a 0,325 €/lt, -0,018, -5,25 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (03/03/2025-03/04/2025) il prezzo della benzina è sceso di -0,041 €/lt in self (da 1,917 a 1,876, -2,14 %) e di -0,040 in servito (da 2,176 a 2,136, -1,84 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,051 €/lt (da 1,839 a 1,788, -2,77 %) e in servito di -0,051 (da 2,105 a 2,054, -2,42 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 03/03/2025 al 03/04/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in aumento da 1,634 a 1,651 €/lt, +0,017, +1,02 %; gasolio: in diminuzione da 1,553 a 1,530 €/lt, -0,023, -1,47 %.
I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 27/03/2025 AL 03/04/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 27/03/2025 al 03/04/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,002 €/lt (da 1,767 a 1,769, +0,11 %) ed in servito di +0,002 (da 1,908 a 1,910, +0,10 %); quello del gasolio è aumentato in self di +0,001 €/lt (da 1,667 a 1,668, +0,06 %) ed in servito è diminuito di -0,001 (da 1,810 a 1,809, -0,06 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è salita da 0,508 €/lt a 0,526, ossia di +0,018 (+3,54 %) che, ivata, arriva a +0,022 €/lt, quella del gasolio è aumentata da 0,530 €/lt a 0,540, ossia di +0,010 (+1,89 %) che, ivata, vale +0,012 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento crolla, dal 27/03/2025 al 03/04/2025, da 68,64 a 63,21 €/barile, ossia di -5,43 (-7,91 %), con un tasso di cambio euro/dollaro in marcato apprezzamento con variazione del +2,89 % (da 1,0785 a 1,1097 dollari per un euro.
Dal 27/03/2025 al 03/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,212 a 0,196 €/lt, -0,016, -7,55 %;
- benzina servito: da 0,328 a 0,311 €/lt, -0,017, -5,18 %;
- gasolio self: da 0,219 a 0,210 €/lt, -0,009, -4,11 %;
- gasolio servito: da 0,336 a 0,325 €/lt, -0,011, -3,27 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (27/03/2025-03/04/2025) il prezzo della benzina è salito in self di +0,001 €/lt (da 1,875 a 1,876, +0,05 %) e di +0,001 in servito (da 2,135 a 2,136, +0,05 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,001 €/lt (da 1,789 a 1,788, -0,06 %) e in servito di -0,003 (da 2,057 a 2,054, -0,15 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 27/03/2025 al 03/04/2025 presentano le seguenti variazioni di segno omogeneo: benzina: da 1,626 a 1,651 €/lt, +0,025, +1,54 %; gasolio: da 1,515 a 1,530 €/lt, +0,015, +0,99 %.
RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 03/03/2025-03/04/2025
Nell’arco di un mese, dal 03/03/2025 al 03/04/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato una crescita di +0,013 €/lt con IVA per la benzina e una diminuzione di -0,033 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi tra -0,046 e -0,48 €/lt per la benzina a seconda della modalità di vendita e di -0,054 per il gasolio, per entrambe le modalità.
Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 03/03/2025 al 03/04/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo del gasolio alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiore di +0,021, mentre quello della benzina avrebbe potuto essere superiore tra +0,059 e +0,061 €/lt.
VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025
Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino al 03/04.2025.
Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).
L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:
benzina self:
- variazione % prezzo 03.04 su 01: +0,17 %;
- variazione % imposte 03.04 su 01.01: +0,05 %;
- variazione % quotazione Platt’s 03.04 su 01: +2,14 %;
- variazione % margine industriale 03.04 su 01.01: -4,18 %;
gasolio self:
- variazione % prezzo 03.04 su 01.01: +0,06 %;
- variazione % imposte 03.04 su 01.01: +0,02 %;
- variazione % quotazione Platt’s 03.04 su 01.01: -4,59 %;
- variazione % margine industriale 03.04 su 01.01: +14,66 %.
COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025
Dal 01/01 al 03/04 la composizione media del prezzo è così ripartita:
- benzina self: imposte 58,38 %, Platt’s 29,04 %, margine industriale 12,58 %;
- benzina servito: imposte 55,50 %, Platt’s 26,96 %, margine industriale 17,54 %;
- gasolio self: imposte 54,14 %, Platt’s 33,22 %, margine industriale 12,64 %;
- gasolio servito: imposte 51,41 %, Platt’s 30,70 %, margine industriale 17,89 %.
LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025
Dal 01/01 al 03/04 si registrano le seguenti medie:
- fondamentali internazionali:
- tasso di cambio euro/dollaro: 1,0535
- greggio Brent: 71,17 €/barile
- platt’s CIF Med benzina: 0,524 €/litro (senza IVA)
- platt’s CIF Med gasolio: 0,568 €/litro (senza IVA)
- prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
- benzina self: 1,805 €/lt (imposte 1,054; platt’s 0,524; margine ind.le 0,227)
- benzina servito: 1,944 €/lt (imposte 1,079; platt’s 0,524; margine ind.le 0,341)
- gasolio self: 1,710 €/lt (imposte 0,926; platt’s 0,568; margine ind.le 0,216)
- gasolio servito: 1,850 €/lt (imposte 0,951; platt’s 0,568; margine ind.le 0,331)
- prezzo medio rete autostradale:
- benzina self: 1,905 €/lt
- benzina servito: 2,165 €/lt
- gasolio self: 1,825 €/lt
- gasolio servito: 2,090 €/lt
- prezzo medio nazionale extra rete:
- benzina: 1,650 €/lt
- gasolio: 1,564 €/lt.