ANDAMENTO DELLE VENDITE GENNAIO-NOVEMBRE 2024 VS/ 2023 E 2019
Il trend delle vendite del periodo gennaio-novembre 2024 segna un generalizzato aumento sia nelle reti che nei circuiti che, infine, nei prodotti: le vendite sommate di benzina, gasolio e gpl, infatti aumentano di un +2,18 %, con una performance migliore in extra rete (+2,80 %) rispetto a quella della rete (+1,73 %); nella rete ordinaria le vendite sommate di benzina e gasolio crescono di 1,64 punti percentuali, ossia in misura maggiore della rete autostradale, che cresce di 1,43 punti percentuali; per i prodotti gli aumenti registrati riguardano, in ordine decrescente, la benzina (+5,17 %), il gpl (+3,29 %) e infine il gasolio (+0,90 %).
Rispetto allo stesso periodo del 2019 (ante COVID), il trend segna tutti valori in aumento, con una sola situazione in controtendenza (un dato che si protrae da molti anni, ormai): la rete autostradale, che arretra, per la somma di benzina e gasolio di un -17,15 %; le vendite sommate di benzina, gasolio e gpl aumentano di un +3,03 %, con una performance migliore in rete (+4,76 %) rispetto a quella dell’extra rete (+0,78 %); nella rete ordinaria le vendite sommate di benzina e gasolio crescono di 6,42 punti percentuali; per i prodotti gli aumenti registrati riguardano solo la benzina (+17,32 %), mentre gli altri due prodotti registrano un calo: il gpl di un -3,66 %), il gasolio di un -1,18 %.
VENDITE GENNAIO-NOVEMBRE 2024 VS/ GENNAIO-NOVEMBRE 2023 – MLN LITRI
VENDITE GENNAIO-NOVEMBRE 2024 VS/ GENNAIO-NOVEMBRE 2019 – MLN LITRI
FIGISC-ANISA ha elaborato i dati («report costruito su dati provvisori» secondo la dicitura del MASE) delle vendite progressive per il periodo gennaio-novembre 2024, ufficialmente diffusi sul Bollettino Petrolifero dal MASE il 10.02.2025, che riguardano i prodotti benzina e gasolio, distinti in rete ed extra rete, e, per la rete, ulteriormente divisi tra rete ordinaria ed autostradale, per il gpl, per contro, la distinzione è solo tra rete ed extra rete.
I dati sono stati confrontati per le variazioni assolute e percentuali con il medesimo periodo progressivo a novembre dell’anno precedente 2023 (nonché anche con il medesimo periodo progressivo a novembre dell’anno ante-pandemia 2019).
I dati, pubblicati in unità di misura tonnellata o multiplo, sono stati convertiti in equivalenti milioni di litri secondo le densità correnti.
I dati significativi di confronto tra l’esercizio 2024 ed il 2023, nonché con il 2019 (PERIODO GENNAIO-NOVEMBRE), per il particolare contesto delle misure restrittive imposte al Paese dalla epidemia COVID-19 nel 2020 ed anche successivamente, sono di seguito evidenziati:
- le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl nel periodo gennaio-novembre 2024 sono pari a 38,640 miliardi di litri contro i 37,815 dello stesso periodo 2023, con una variazione positiva assoluta di +825,0 milioni di litri ed una variazione di +2,18 punti percentuali e contro i 37,504 dello stesso periodo 2019, con una variazione positiva assoluta di +1.136,5 milioni di litri ed una variazione di +3,03 punti percentuali;
- le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl nel circuito della rete sono pari a 22,237 miliardi di litri contro i 21,858 dello stesso periodo 2023, con una variazione positiva assoluta di +378,2 milioni di litri ed una variazione di +1,73 punti percentuali e contro i 21,227 dello stesso periodo 2019, con una variazione positiva assoluta di +1.009,5 milioni di litri ed una variazione di +4,76 punti percentuali;
- le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl nel circuito extra rete sono pari a 16,404 miliardi di litri contro i 15,957 dello stesso periodo 2023, con una variazione positiva assoluta di +446,9 milioni di litri ed una variazione di +2,80 punti percentuali e contro i 16,277 dello stesso periodo 2019, con una variazione positiva assoluta di +126,9 milioni di litri ed una variazione di +0,78 punti percentuali;
- le vendite complessive di benzina e gasolio nel circuito della rete – segmento rete ordinaria sono pari a 20,041 miliardi di litri contro i 19,719 dello stesso periodo 2023, con una variazione positiva assoluta di +322,5 milioni di litri ed una variazione di +1,64 punti percentuali e contro i 18,832 dello stesso periodo 2019, con una variazione positiva assoluta di +1.209,2 milioni di litri ed una variazione di +6,42 punti percentuali;
- le vendite complessive di benzina e gasolio nel circuito della rete – segmento rete autostradale sono pari a 961,0 milioni di litri contro i 947,4 dello stesso periodo 2023, con una variazione positiva assoluta di +13,6 milioni di litri ed una variazione di +1,43 punti percentuali e contro i 1.159,9 dello stesso periodo 2019, con una variazione negativa assoluta di -198,9 milioni di litri ed una variazione di -17,15 punti percentuali;
- le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl sono ripartite secondo le seguenti quote: benzina 27,04 % (nello stesso periodo 2023 pari al 26,27 %), gasolio 66,11 % (nello stesso periodo 2023 pari al 66,95 %), gpl 6,85 % (nello stesso periodo 2023 pari al 6,78 %);
- le vendite complessive di benzina sono ripartite secondo le seguenti quote: rete 72,64 % (nello stesso periodo 2023 pari al 72,56 %), extra rete 27,36 % (nello stesso periodo 2023 pari al 27,44 %);
- le vendite complessive di gasolio sono ripartite secondo le seguenti quote: rete 52,51 % (nello stesso periodo 2023 pari al 53,16 %), extra rete 47,49 % (nello stesso periodo 2023 pari al 46,84 %);
- le vendite complessive di gpl sono ripartite secondo le seguenti quote: rete 46,62 % (nello stesso periodo 2023 pari al 46,50 %), extra rete 53,38 % (nello stesso periodo 2023 pari al 53,50 %);
- le vendite complessive di benzina, gasolio e gpl sono ripartite secondo le seguenti quote: rete 57,55 % (nello stesso periodo 2023 pari al 57,80 %), extra rete 42,45 % (nello stesso periodo 2023 pari al 42,20 %);
- le vendite complessive sommate di benzina e gasolio nel circuito della rete sono ripartite tra i segmenti secondo le seguenti quote: rete ordinaria 95,42 % (come nello stesso periodo 2023), rete autostradale 4,58 % (come nello stesso periodo 2023).