FIGISC – Smartphone

MERCATI POCO MOVIMENTATI – RUBRICA SETTIMANALE PREZZI

FERMO IL GREGGIO, LIEVE AUMENTO DEI RAFFINATI

La settimana appena trascorsa – con in mezzo le festività pasquali – presenta la medesima situazione di quella antecedente: i mercati sono incerti e quindi poco mossi sullo sfondo delle tematiche dei dazi, della domanda e delle scorte strategiche.

Nella settimana dal 17 al 23 aprile (questa settimana, per la festività del 25 aprile e la conseguente indisponibilità di alcuni dati, le elaborazioni di questa rubrica prendono in considerazione per il confronto sette giorni decorrenti dal 17 per i dati settimanali e per quelli mensili il periodo 23.03-23.04.2025), il greggio è fermo, con un -0,12 %, ossia per le quotazioni in euro/barile da 57,99 a 57,92, pari a -0,07 – ma in dollari/barile si segnala un piccolo aumento da 65,85 a 66,12 -, calo che è stato propiziato da un tasso di cambio stabilmente attestato su una media di 1,1384 dollari per un euro; le quotazioni dei prodotti raffinati sono aumentate per la benzina di +0,012 €/litro e quelle del gasolio di +0,013 (con IVA).

Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete le variazioni sono in calo tra -0,010 e -0,011 (a seconda dei prodotti) €/lt; i margini industriali lordi sono calati di -0,020 €/lt per il gasolio e di -0,018/-0,019 per la benzina; nel circuito extra rete si registra per ambedue i prodotti un aumento di +0,014 per il gasolio e di solo +0,001 €/lt per la benzina in parziale sintonia con il trend delle quotazioni dei raffinati.

Per valutare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni va tenuto conto che le quotazioni alle chiusure di martedì 22 e mercoledì 23 sono rimaste ferme, ed inoltre che i future di Bloomberg di giovedì 24 e di venerdì 25 indicano una variazione di +0,013 €/lt per ambedue i prodotti.

Le quotazioni future di Bloomberg del greggio Brent di giovedì 24 e venerdì 25, sommate, sono aumentate di +0,96 €/barile, complice un lieve deprezzamento del tasso di cambio (da 1,1415 a 1,1357 dollari per un euro).

Con la discesa delle quotazioni di inizio aprile, le aziende, a partire dal 04.04.2025 e fino al 23.04.2025, hanno rivisto al ribasso i listini mediamente di -0,062/-0,065 €/lt (tra -0,040/-0,050 e -0,090 €/lt, a seconda dei prodotti).

Le ragioni del “ritardo” tra variazioni delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati e variazioni del prezzo alla pompa sono sostanzialmente “tecniche”: tali quotazioni, fissate in ogni giorno – D day – di ogni settimana (sabato e domenica e grandi festività escluse per chiusura del mercato), hanno effetto dal secondo giorno dalla loro fissazione (D day+2, per cui la quotazione del lunedì influisce sul prezzo finale del mercoledì, del martedì sul giovedì, del mercoledì sul venerdì, il sabato e la domenica, del giovedì sul lunedì della settimana successiva, del venerdì sul martedì della settimana successiva).

Rispetto al prezzo medio nazionale MIMIT di mercoledì 23, quelli sommati di giovedì 24 e di venerdì 25 fanno registrare le seguenti variazioni: benzina e gasolio self -0,005 €/lt, benzina e gasolio servito -0,004.

I DATI DI UN MESE DAL 23/03/2025 AL 23/04/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 23/03/2025 al 23/04/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,052 €/lt (da 1,769 a 1,717, -2,94 %) ed in servito di -0,052 (da 1,911 a 1,859, -2,72 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,059 €/lt (da 1,671 a 1,612, -3,53 %) ed in servito di -0,058 (da 1,813 a 1,755, -3,20 %).

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è diminuita da 0,488 €/lt a 0,450, ossia di -0,038 (-7,79 %) che, ivata, arriva a -0,046 €/lt, quella del gasolio è scesa da 0,515 €/lt a 0,469, ossia di -0,046 (-8,93 %) che, ivata, vale -0,056 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento cala marcatamente, dal 23/03/2025 al 23/04/2025, da 66,65 a 57,92 €/barile, con un decremento di -8,73 (-13,10 %), con un tasso di cambio assai apprezzato del +5,43 % (da 1,0827 a 1,1415 dollari per un euro.

Dal 23/03/2025 al 23/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:

  • benzina self: da 0,234 a 0,229 €/lt, -0,005, -2,14 %;
  • benzina servito: da 0,350 a 0,345 €/lt, -0,005, -2,14 %;
  • gasolio self: da 0,237 a 0,235 €/lt, -0,002, -0,84 %;
  • gasolio servito: da 0,354 a 0,352 €/lt, -0,002, -0,56 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (23/03/2025-23/04/2025) il prezzo della benzina è sceso di -0,063 €/lt in self (da 1,876 a 1,813, -3,36 %) e di -0,056 in servito (da 2,137 a 2,081, -2,62 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,074 €/lt (da 1,793 a 1,719, -4,13 %) e in servito di -0,069 (da 2,060 a 1,991, -3,35 %).

I prezzi del circuito extra rete dal 23/03/2025 al 23/04/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in calo da 1,607 a 1,556 €/lt, -0,051, -3,17 %; gasolio: in calo da 1,498 a 1,443 €/lt, -0,055, -3,67 %.

I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 16/04/2025 AL 23/04/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 16/04/2025 al 23/04/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,010 €/lt (da 1,727 a 1,717, -0,58 %) ed in servito di -0,010 (da 1,869 a 1,859, -0,54 %); quello del gasolio è calato in self di -0,011 €/lt (da 1,623 a 1,612, -0,68 %) ed in servito è diminuito di -0,011 (da 1,766 a 1,755, -0,62 %).

I prezzi del 23/04/2025 sono inferiori alla media del periodo 01/01/2025-23/04/2025 dei seguenti valori: benzina self -0,76 €/lt, benzina servito -0,74, gasolio self -0,85, gasolio servito -0,82 e corrispondono ai minimi dell’anno 2025.

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è aumentata da 0,440 €/lt a 0,450, ossia di +0,010 (+2,27 %) che, ivata, arriva a +0,012 €/lt, quella del gasolio è salita da 0,458 €/lt a 0,469, ossia di +0,011 (+2,40 %) che, ivata, vale +0,013 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento è quasi stabile dal 16/04/2025 al 23/04/2025, da 57,99 a 57,92 €/barile, ossia -0,07 (-0,12 %), con un tasso di cambio in lieve apprezzamento con variazione del +0,53 % (da 1,1355 a 1,1415 dollari per un euro.

Dal 16/04/2025 al 23/04/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:

  • benzina self: da 0,247 a 0,229 €/lt, -0,018, -7,29 %;
  • benzina servito: da 0,364 a 0,345 €/lt, -0,019, -5,22 %;
  • gasolio self: da 0,255 a 0,235 €/lt, -0,020, -7,84 %;
  • gasolio servito: da 0,372 a 0,352 €/lt, -0,020, -5,38 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (16/04/2025-23/04/2025) il prezzo della benzina è sceso in self di -0,015 €/lt (da 1,828 a 1,813, -0,82 %) e di -0,012 in servito (da 2,093 a 2,081, -0,57 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,016 €/lt (da 1,735 a 1,719, -0,92 %) e in servito di -0,015 (da 2,006 a 1,991, -0,75 %).

I prezzi del circuito extra rete dal 16/04/2025 al 23/04/2025 presentano le seguenti variazioni in aumento: benzina: da 1,555 a 1,556 €/lt, +0,001, +0,06 %; gasolio: da 1,429 a 1,443 €/lt, +0,014, +0,98 %.

RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 23/03/2025-23/04/2025

Nell’arco di un mese, dal 23/03/2025 al 23/04/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato una diminuzione di -0,046 €/lt con IVA per la benzina e di -0,056 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi tra -0,052 €/lt per la benzina e tra -0,058 e -0,059 per il gasolio, a seconda della modalità di vendita.

Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 23/03/2025 al 23/04/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo del gasolio alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiore di +0,002/+0,003, mentre quello della benzina avrebbe potuto essere superiore di +0,006 €/lt.

VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025

Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino al 23.04.2025.

Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).

L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:

benzina self:

  • variazione % prezzo 23.04 su 01: -2,77 %;
  • variazione % imposte 23.04 su 01.01: -0,84 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 23.04 su 01.01: -12,62 %;
  • variazione % margine industriale 23.04 su 01.01: +12,17 %;

gasolio self:

  • variazione % prezzo 23.04 su 01.01: -3,30 %;
  • variazione % imposte 23.04 su 01.01: -1,08 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 23.04 su 01.01: -17,14 %;
  • variazione % margine industriale 23.04 su 01.01: +28,37 %.

COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025

Dal 01/01 al 23/04 la composizione media del prezzo è così ripartita:

  • benzina self: imposte 58,65 %, Platt’s 28,53 %, margine industriale 12,82 %;
  • benzina servito: imposte 55,71 %, Platt’s 26,47 %, margine industriale 17,82 %;
  • gasolio self: imposte 54,42 %, Platt’s 32,51 %, margine industriale 13,07 %;
  • gasolio servito: imposte 51,64 %, Platt’s 30,02 %, margine industriale 18,34 %.

LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025

Dal 01/01 al 23/04 si registrano le seguenti medie:

  • fondamentali internazionali:
  1. tasso di cambio euro/dollaro: 1,0662
  2. greggio Brent: 68,91 €/barile
  3. platt’s CIF Med benzina: 0,512 €/litro (senza IVA)
  4. platt’s CIF Med gasolio: 0,551 €/litro (senza IVA)
  • prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
  1. benzina self: 1,793 €/lt (imposte 1,051; platt’s 0,512; margine ind.le 0,230)
  2. benzina servito: 1,933 €/lt (imposte 1,076; platt’s 0,512; margine ind.le 0,345)
  3. gasolio self: 1,697 €/lt (imposte 0,924; platt’s 0,551; margine ind.le 0,222)
  4. gasolio servito: 1,837 €/lt (imposte 0,949; platt’s 0,551; margine ind.le 0,337)
  • prezzo medio rete autostradale:
  1. benzina self: 1,893 €/lt
  2. benzina servito: 2,155 €/lt
  3. gasolio self: 1,811 €/lt
  4. gasolio servito: 2,078 €/lt
  • prezzo medio nazionale extra rete:
  1. benzina: 1,635 €/lt
  2. gasolio: 1,544 €/lt.